Tag: Complementi d’arredo

Tendenze Arredamento 2025: Cosa aspettarsi e come Chierichetti Casa può aiutarti

I nuovi orizzonti del design d’interni

Il 2025 si prospetta un anno di grande evoluzione per il settore dell’arredamento. I consumatori stanno orientandosi sempre più verso uno stile di vita sostenibile, tecnologico e personalizzato. Tra le tendenze principali emergono il minimalismo caldo, che combina semplicità e materiali naturali, e l’uso di colori terrosi come il verde salvia e il marrone cacao per creare un’atmosfera rilassante e accogliente.

L’integrazione della tecnologia negli spazi abitativi

La casa smart è ormai una realtà consolidata, ma nel 2025 vedremo un’ulteriore evoluzione. Soluzioni d’arredo che integrano tecnologie avanzate per il controllo dell’illuminazione, del clima e della sicurezza diventeranno sempre più comuni. Chierichetti Casa offre mobili che sposano queste innovazioni senza sacrificare l’estetica.

Materiali sostenibili: una scelta responsabile

Un altro trend chiave riguarda l’adozione di materiali sostenibili e riciclati. L’arredamento del futuro non sarà solo bello da vedere, ma anche eco-compatibile. Noi di Chierichetti Casa ci impegnamo a utilizzare legni certificati e rivestimenti eco-friendly, contribuendo alla salvaguardia dell’ambiente.

Personalizzazione: l’essenza del design moderno

Nel 2025, la parola d’ordine è unicità. I consumatori desiderano ambienti che parlino di loro e raccontino una storia. Grazie ai nostri progetti su misura, possiamo rendere possibile questa personalizzazione, creando mobili che si adattano perfettamente ai gusti e alle esigenze del cliente.

Come Chierichetti Casa anticipa il futuro

Noi di Chierichetti Casa non ci limitiamo a seguire le tendenze: le anticipiamo. Ogni progetto è pensato per durare nel tempo e per soddisfare le aspettative di una clientela sempre più esigente e attenta. La combinazione di materiali di qualità, tecnologie avanzate e attenzione ai dettagli fa di questa azienda un punto di riferimento nel settore dell’arredamento.

Vuoi portare il futuro nella tua casa? Contatta Chierichetti Casa oggi stesso e scopri come possiamo trasformare i tuoi spazi con le tendenze più attuali e innovative del design d’interni.

Progetto Chiavi in Mano: La Nostra Soluzione Completa per la Tua Casa

Quando si parla di ristrutturazioni e progettazione della propria casa, il nostro obiettivo è quello di offrire un’esperienza senza stress, semplice e, soprattutto, completa. In Chierichetti Casa, siamo consapevoli che affrontare un progetto edilizio non è mai facile, ma vogliamo rendere questo processo il più fluido e piacevole possibile. Ecco perché proponiamo la nostra soluzione ”chiavi in Mano”, un servizio che ti accompagna in ogni fase, dalla consulenza iniziale alla consegna finale della tua nuova casa.

Una Consulenza personalizzata per le tue esigenze

Ogni casa è unica, così come le esigenze di chi la abita. Per questo motivo, il nostro primo passo è sempre un incontro diretto con te, per comprendere appieno le tue necessità e i tuoi desideri. Che si tratti di una ristrutturazione totale, di un restyling o di un ampliamento, il nostro team di esperti sarà al tuo fianco per darti tutte le informazioni di cui hai bisogno, suggerendo soluzioni tecniche e stilistiche in grado di soddisfare al meglio le tue aspettative.

Iniziamo insieme il percorso con una consulenza approfondita che include la valutazione della fattibilità del progetto, l’analisi dei costi e la definizione di un piano di lavoro che rispetti le tue tempistiche e il tuo budget. Ogni dettaglio viene preso in considerazione per garantirti il miglior risultato possibile.

Un Progetto su Misura, disegnato per te

Una volta stabilite le linee guida, passiamo alla fase progettuale. Il nostro team di architetti e progettisti si occuperà di tradurre le tue idee in un progetto concreto, funzionale e, allo stesso tempo, esteticamente accattivante. Grazie alla nostra esperienza e alla costante ricerca di nuove soluzioni, ogni progetto che realizziamo è personalizzato e pensato per rispondere alle tue specifiche esigenze.

In questa fase, ti presentiamo le soluzioni migliori per il layout degli spazi, la scelta dei materiali e le tecniche costruttive. Discutiamo insieme le opzioni di stile, gli impianti e tutti gli aspetti che renderanno la tua casa non solo bella, ma anche pratica e confortevole.

Dalla Progettazione alla Realizzazione: Il lavoro è nelle nostre mani

Quando il progetto è pronto, entra in gioco la fase operativa. Qui, in Chierichetti Casa, mettiamo in campo la nostra esperienza nella gestione di tutte le fasi dei lavori. Dalla selezione e coordinamento dei fornitori, alla gestione delle maestranze, fino alla supervisione della qualità in ogni fase, ci occupiamo di tutto.

Il nostro team di esperti artigiani e tecnici è pronto a realizzare il progetto nei minimi dettagli, garantendo il rispetto dei tempi di consegna e del budget stabilito. Lavoriamo con serietà e precisione, monitorando costantemente lo stato dei lavori per assicurare che ogni fase proceda senza intoppi.

La consegna della tua nuova casa: senza sorprese, solo soddisfazioni

Una volta terminati i lavori, ti consegniamo la tua casa “chiavi in mano”. Questo significa che non dovrai preoccuparti di nulla: ogni dettaglio sarà stato curato, dall’impianto elettrico alla pittura delle pareti, dal montaggio degli arredi alla pulizia finale. La tua casa sarà pronta per essere vissuta, senza preoccupazioni.

Noi di Chierichetti Casa ci impegniamo a garantirti un risultato finale che rispecchi pienamente le tue aspettative, rendendo la tua esperienza di ristrutturazione e progettazione il più semplice e soddisfacente possibile.

Se anche tu desideri trasformare la tua casa in un luogo perfetto per vivere, contattaci per scoprire come possiamo aiutarti a realizzare il progetto dei tuoi sogni. La nostra squadra è pronta ad ascoltarti e a offrire soluzioni su misura per ogni tua necessità.

Non lasciare che il processo di ristrutturazione ti crei stress: ci occuperemo di tutto, dal primo schizzo fino all’ultimo ritocco.

Visita il nostro sito e richiedi una consulenza gratuita: iniziamo insieme il tuo progetto!

Materiali di Qualità e Sostenibilità: La Scelta di Chierichetti Casa per il Futuro dell’Arredo

La nostra visione del design responsabile

In Chierichetti Casa, crediamo che il futuro dell’arredamento passi attraverso la qualità e la sostenibilità. Non si tratta solo di creare mobili belli, ma anche di fare scelte responsabili che rispettino l’ambiente e migliorino la qualità della vita nelle case dei nostri clienti. Per noi, ogni progetto è un’opportunità per unire estetica, funzionalità e rispetto per il pianeta.

Materiali selezionati per durare

Il nostro impegno verso la qualità inizia dalla scelta dei materiali. Utilizziamo solo legni certificati FSC, provenienti da foreste gestite in modo sostenibile, e tessuti eco-compatibili, realizzati con processi che riducono l’impatto ambientale. Ogni dettaglio dei nostri prodotti riflette la cura con cui selezioniamo le materie prime, per garantire resistenza, eleganza e longevità.

L’importanza della sostenibilità

Sappiamo che l’arredamento sostenibile è una priorità per i nostri clienti, e per questo siamo sempre alla ricerca di soluzioni innovative. Nel nostro laboratorio, lavoriamo per integrare materiali riciclati e tecnologie che minimizzano gli sprechi, offrendo prodotti che rispettano il pianeta senza compromessi sullo stile.

Come uniamo design e responsabilità

I nostri progetti dimostrano che la sostenibilità può essere sinonimo di eleganza. Che si tratti di un tavolo in legno massello con finiture naturali o di un divano rivestito in tessuto organico, ogni pezzo che creiamo è pensato per combinare bellezza e rispetto per l’ambiente. Inoltre, collaboriamo con fornitori che condividono la nostra visione, garantendo una filiera responsabile e trasparente.

Perché scegliere noi per la tua casa

Quando scegli Chierichetti Casa, scegli un partner che si prende cura del tuo benessere e di quello del pianeta. Il nostro obiettivo è offrirti mobili che non siano solo funzionali e personalizzati, ma che abbiano anche un impatto positivo sull’ambiente. Crediamo che una casa ben arredata sia anche una casa in armonia con il mondo che la circonda.

Vuoi arredare la tua casa con materiali di qualità e soluzioni sostenibili? Scopri le nostre collezioni e lasciati ispirare dai progetti di Chierichetti Casa. Contattaci oggi per iniziare a creare il tuo arredamento su misura, responsabile e unico!

Feng-Shui

Chierichetti Casa: Il Design Su Misura che Trasforma la Tua Casa

Chierichetti Casa è un nome sinonimo di eccellenza nel settore dell’arredamento personalizzato. Con una lunga esperienza e una passione per il design, l’azienda si dedica a trasformare ogni abitazione in un luogo unico, in grado di riflettere la personalità e lo stile dei suoi proprietari.

L’idea alla base del design su misura è quella di creare mobili e spazi che non solo si adattano perfettamente agli ambienti, ma che esprimono anche i desideri e le necessità di chi li vive. Chierichetti Casa realizza tutto questo attraverso un approccio artigianale che valorizza i materiali e le tecniche più innovative.

La personalizzazione come punto di forza

Il servizio di personalizzazione offerto da Chierichetti Casa si distingue per la sua flessibilità e attenzione ai dettagli. Che tu stia arredando una cucina, un soggiorno o una camera da letto, l’azienda lavora con te per progettare soluzioni che ottimizzano gli spazi e migliorano la qualità della vita.

Ogni progetto inizia con una consulenza approfondita, durante la quale vengono analizzate le esigenze estetiche e funzionali del cliente. Questo permette di creare mobili e complementi d’arredo che non solo soddisfano, ma superano le aspettative.

Materiali di alta qualità e design esclusivo

Uno degli elementi distintivi di Chierichetti Casa è la scelta di materiali di alta qualità. Dal legno massello alle superfici laccate, ogni componente è selezionato con cura per garantire un prodotto finale resistente, esteticamente raffinato e rispettoso dell’ambiente.

Oltre ai materiali, il design gioca un ruolo fondamentale. Le linee moderne si combinano con dettagli classici per creare mobili che si adattano a qualsiasi stile, dal minimalista al tradizionale.

Innovazione e sostenibilità per il futuro

Chierichetti Casa guarda al futuro con un impegno verso l’innovazione e la sostenibilità. L’azienda adotta tecnologie avanzate per la progettazione e la produzione, garantendo una perfetta integrazione tra funzionalità ed estetica. Inoltre, la scelta di materiali certificati e processi eco-compatibili conferma il suo ruolo di leader responsabile nel settore dell’arredamento.

Una casa che parla di te

Un arredamento su misura non è solo una scelta estetica, ma un investimento per il tuo benessere quotidiano. Noi di Chierichetti Casa vogliamo trasformare la tua abitazione in uno spazio accogliente e funzionale, dove ogni dettaglio racconta una storia: la tua. Scopri come potrai trasformare la tua casa in un’opera d’arte su misura.

Visita il nostro sito oggi e prenota una consulenza gratuita per iniziare il tuo progetto personalizzato!

MY TAOS

Una casa da vivere

Se pensiamo alla nostra casa, subito ci viene in mente il posto più bello del mondo! Ed è tanto vero. Ed è proprio questo il motivo per cui, al momento di arredarla, facciamo molta fatica; si, perché vogliamo che ogni ambiente sia perfetto, e che si adatti perfettamente alle nostre esigenze, al nostro stile ed al nostro modo di vivere.

Ecco perché in questo articolo, noi di Chierichetti abbiamo pensato di darti dei piccoli spunti e idee sulle tendenze ambienti di questo 2023. Quindi se anche tu sei alla ricerca di qualche idea, ti consigliamo di continuare la lettura.

Casa dolce casa: ad ogni spazio il suo arredo

La tendenza casa di questo 2023, la vede diventare un ambiente vissuto, caratterizzata da spazi liberi e atmosfere conviviali all’insegna del comfort. È bene dire anche che una attenzione particolare è data all’ambiente che si sposa con la creatività.

Ma vediamo quali sono le proposte per ogni ambiente. La zona giorno del 2023 è spaziosa, accogliente e rilassante, vero punto focale della casa. L’elemento naturale viene declinato non solo con piante, fiori e piante stabilizzate, a ricreare una vera e propria giungla urbana, ma anche con carta da parati dai richiami esotici.

Il divano, grande e accogliente, diventa l’elemento principale della zona living, accostato a librerie sospese o fatte con materiali riciclati. Le tendenze arredamento dell’anno sposano le idee di rilassamento e innovazione. Immancabile per il prossimo anno la cucina con isola o con penisola, capace di unire più ambienti e permettendoci di vivere la quotidianità e la convivialità con molto più spazio a disposizione.

Per quanto riguarda lo stile, ritroviamo la componente minimal ma anche un arredo dai richiami industriali, abbinato a materiali come bronzo, rame e acciaio ma anche al vetro. Funzionalità e armonia, queste le parole chiave per le tendenze arredamento 2023 bagno: legno, pietra e cotto levigato sono i materiali più in voga, accostati a colori che richiamano la natura come il verde, ma anche il marrone e il beige.

L’elemento naturale viene declinato anche nella scelta di piante da bagno, perfette sia per arredare che per riportarci con la mente ad atmosfere primordiali.

Ricapitolando quindi, potremmo dire che: il soggiorno è il fulcro centrale dell’abitazione, il giusto spazio per le attività compreso lo smart working. In cucina la parola d’ordine è convivialità e informalità, niente più separazioni nette tra il soggiorno e cucina ma ambienti sempre più vicini magari grazie a soluzioni d’arredo come isole o penisole. Per la zona notte colori morbidi e arredi con linee più sofisticate per creare atmosfere rilassanti, mescolando tessuti grezzi in colori naturali a richiamare le magiche suggestioni della campagna. In bagno via alla creatività con mix di elementi naturali come legno, pietra e vetro, colori più usati il verde e il blu ideali per ricreare atmosfere rilassanti che ispirano sensazioni di benessere molto piacevoli.

Come arredare gli ambienti piccoli

L’appartamento grande è un sogno a fattor comune, ma non tutti possiamo permettercelo! Al contrario, la stragrande maggioranza si trova a dover arredare una casa piccola.

Piccola ma progettata ugualmente con gusto, raffinatezza e tanti confort. Basta seguire alcune regole per arrivare ad un risultato ottimale.

Vediamo quindi qualche idea per creare un ambiente confortevole e d’effetto anche con pochi metri quadrati a disposizione. Casa piccola? Ecco alcuni piccoli, ma grandi consigli.

Come dividere gli spazi di una casa piccola

In ogni spazio, grande o piccolo che sia, dividere gli ambienti in base alla funzione d’uso è sempre la soluzione migliore. Dividere non significa per forza alzare muri, anzi, si possono utilizzare librerie, armadi, contenitori in cartongesso che uniscono la funzionalità all’estetica. Infatti con questo tipo di mobilio è possibile avere allo stesso tempo dei contenitori e dei divisori.

Se invece preferite non “alzare divisori” in casa e vi piace l’open space, potrete sempre definire gli spazi con dei tappeti o dei colori.

Colori per una casa piccola

Altra cosa da non sottovalutare è l’utilizzo del colore. Sappiamo benissimo che il nero sfina e il bianco allarga, ecco la stessa cosa succede all’interno degli ambienti casalinghi.

Ovviamente il bianco illumina e aumenta la profondità di una stanza, il nero incupisce un ambiente, soprattutto se si tratta di uno piccolo. Ma questo non significa che non si possa osare e non si possano utilizzare colori più accesi.

Basta utilizzare delle palette in tono, magari di colori tenui, oppure utilizzare un colore più forte per definire uno spazio o delimitare un’area, ed è qui che entra in gioco il color blocking: con questa tecnica riuscirete a dare profondità e allo stesso tempo a dividere uno spazio con il colore.

La regola d’oro: non tralasciare nessuno spazio

Sfruttare tutti gli spazi disponibili, questa è la regola. Via libera a soppalchi, mobili contenitori, scatole e quant’altro. Anche gli angoli poco utilizzati possono diventare una grande opportunità per inserire mensole o librerie. Obbligatorio sarà quindi avere un letto contenitore, preferibilmente quelli con cassetti piuttosto che quelli a ribalta, che permettono uno spazio maggiore e una maggiore pulizia.

Inoltre panche e pouf contenitori possono essere funzionali e arredare allo stesso tempo. Se parliamo di cucina, cercate di utilizzare pensili a tutta altezza, in modo da poter sfruttare tutto lo spazio a disposizione. Per il bagno invece, ricordate che esistono sanitari e lavabi di dimensioni ridotte e di utilizzare tutto lo spazio sottostante per creare soluzioni dove poter riporre le vostre cose.

Casa piccola? Si, ma con stile! Piccolo non significa senza gusto e personalità. La propria casa deve sempre rispecchiare il proprio stile, di qualsiasi metratura essa sia. Ci sono però alcune accortezze da tenere bene a mente. Ecco quindi che parte la guida consigli ed errori da evitare per arredare una casa piccola.

Complementi d’arredo: scopri i nostri prodotti

Svegliarsi al mattino in un ambiente amico, rientrare la sera in una casa accogliente, quello che tutti noi dovremmo avere. Oltre l’arredamento, per ricreare un ambiente familiare ci sono i complementi d’arredo che con il loro stile rendono funzionali gli spazi e li arricchiscono di design. Il mercato odierno ne propone svariati, ma la scelta sta a voi: ritrovare voi stessi tra le vostre mura domestiche.

Una mensola, uno sgabello o un orologio, sono tutti elementi che oltre ad essere funzionali parlano di voi, dello stile che preferite, della comodità che scegliete. Esprimetevi liberamente, ma fate attenzione ad essere sempre coerenti, rispettate lo stile della vostra casa ed esaltatelo con il vostro essere.

Complementi d’arredo, la scelta giusta

Oggi il mercato propone svariati complementi d’arredo, dagli specchi, agli appendiabiti, ai porta riviste ai mobili porta tv, ma come scegliere quello giusto? Scopriamo insieme le caratteristiche di quelli più utilizzati.

Complementi d’arredo in plastica

Tantissimi complementi d’arredo sono realizzati in plastica. Sono sfiziosi e colorati e riempiono le nostre case con il loro colore e leggerezza. Il loro design originale li rende unici e di grande personalità, capaci di trasformare l’ambiente in cui sono disposti. Si puliscono facilmente e grazie alla loro leggerezza si possono spostare facilmente da una stanza all’altra.

Gli specchi

Uno dei complementi d’arredo che più caratterizza la stanza in cui è collocato è lo specchio. Di diverse forme e dimensioni personalizzano e, se usati nel modo giusto, aumentano visivamente le dimensioni della stanza. Oltre ad essere pratici gli specchi sono anche molto decorativi, danno personalità all’ambiente e possono arredare intere pareti.

Portaombrelli: la praticità unita allo sfizio

I portaombrelli, si sa, sono molto utili, ma se fossero anche belli e di arredamento? Scegliete, anche in questo caso, tenendo conto dello stile della casa: il ferro battuto si adegua ad una casa classica, le tinte più forti si armonizzano meglio con un ambiente giovane e moderno. Dove collocarlo? Vicino la porta di ingresso è il luogo più congeniale.

Gli appendiabiti

La rivoluzione architettonica della casa ha portato alla scomparsa, nella maggior parte dei casi, dell’ingresso. È qui che trovava posto il classico appendiabiti da terra, pronto a ricevere giacche e cappotti di chiunque entrasse. Ecco che il mercato, anche per ovviare alla mancanza di spazio, ha proposto gli attaccapanni da muro. In ogni caso, qualunque sia la forma, questi elementi arredano.

I portariviste

Comodi e pratici anche i portariviste sono diventati elementi d’arredo. Colorati, dalle diverse forme, in plexiglass o in cristallo, da muro o da tavolo. Ideali per riporre le riviste si fondono armoniosamente con il resto della casa. La comodità di questo complemento d’arredo sta anche nella possibilità di spostarlo senza sforzo da una stanza all’altra della casa.

Mobili porta TV e librerie

Da quando la televisione ha cambiato dimensioni è cambiato anche il mobile porta TV. Il mercato, sempre pronto a proporre i migliori modelli e le migliori soluzioni, accontenta tutti i gusti. Dai più semplici a quelli di design, fino ai più funzionali per chi dispone di poco spazio. I modelli più complessi sono progettati per contenere anche tutti gli accessori e alcuni sono anche forniti di ruote con sistema di bloccaggio per sistemarli dove più conviene.

I tavolini

I tavolini, utilizzati per lo più nella zona living, giocano un ruolo funzionale. Sono perfetti come piano d’appoggio e completano alla perfezione l’arredamento. Le scelte che è possibile fare sono svariate, da quello più basso e semplice a quello modulare, composto da più pezzi, che è possibile disporre come si desidera. L’importante è prediligere pezzi che si armonizzino con il resto dell’ambiente.

Rinnova l’arredamento della tua casa in tutta serenità

Rinnovare l’arredamento di un’abitazione, o arredare una casa nuova, crea sempre un po’ di disagio dovuto soprattutto all’incertezza nelle scelte. Per ottenere un effetto piacevole, la casa deve avere uno stile unico? È più importante pensare al comfort o all’estetica? Quanto conta la disposizione delle luci?

Per trovare una risposta ai tuoi dubbi, affidati al nostro studio di progettazione e agli artigiani professionisti della nostra falegnameria, che da oltre 50 anni rappresentano una presenza fondamentale nel mondo dell’arredamento a Bergamo e della creazione di complementi d’arredo e di design di grande pregio ed eleganza.

Siamo a disposizione per offrire consulenze, suggerimenti e progetti di arredo completi per tutta la casa, tenendo conto delle preferenze di ogni cliente in fatto di stile e delle esigenze funzionali, oltre, ovviamente, al comfort e alla raffinatezza.

Gli elementi di base per definire l’arredamento di una casa

Per ottenere un effetto piacevole ed equilibrato, è importante scegliere uno stile di base per tutta la casa, modificandolo poi leggermente in relazione alle diverse funzioni di ogni singolo ambiente.

Una volta stabilito se lo stile ideale possa essere minimal, shabby, industriale, contemporaneo o classico, si può procedere ad adattarlo alle diverse aree della casa con l’aggiunta di complementi e accessori scelti con attenzione.

Non è necessario creare un’estetica rigorosamente omogenea per tutta la casa, ma piuttosto realizzare un’atmosfera armoniosa e gradevole, priva di contrasti.

Anche la gamma cromatica deve essere definita preventivamente per l’intero ambiente abitativo, prestando attenzione agli elementi già in essere, quali possono essere pavimenti e rivestimenti.

Il suggerimento è quello di scegliere uno o due colori di base, anche a contrasto, ai quali eventualmente aggiungere qualche nuance tono su tono.

Prestare attenzione alle luci e ai complementi d’arredo

L’illuminazione in una casa è fondamentale, non solo come presenza necessaria, ma da considerare anche come un vero e proprio complemento d’arredo. La posizione delle luci deve essere definita con cura partendo da due principii fondamentali: rendere la casa più accogliente e confortevole, riducendo il più possibile le zone d’ombra, e valorizzare l’architettura e gli elementi di arredo.

Posizionare correttamente le luci significa quindi mettere in risalto dettagli unici, ad esempio arcate e nicchie, e ottenere un ambiente confortevole e accogliente, perfetto per dedicarsi alle proprie attività preferite, a ricevere gli ospiti e al relax.

ingresso

Complementi d’arredo: cosa sono e come usarli nella tua abitazione

Nei progetti di interior design si sente spesso parlare di complementi d’arredo, senza però avere un’idea ben precisa di cosa si intenda definire con questo termine. Naturalmente, anche noi di Chierichetti Casa proponiamo progetti di arredo a Bergamo che includono la presenza sia di mobili che di complementi d’arredo di diverso tipo: vediamo quindi di fare un po’ di chiarezza e facilitare le scelte.

 

Con il termine di complementi d’arredo si definiscono normalmente tutti quegli accessori che si affiancano ai mobili per rendere un ambiente non solo più armonioso sotto l’aspetto estetico, ma anche più confortevole e funzionale. Può trattarsi quindi di sedie, tavolini, mensole, appendiabiti, portaombrelli e specchi, ma anche di elementi decorativi come vasi e contenitori, così come di tendaggi, cuscini e carta da parati.

 

Sono considerati complementi d’arredo anche le lampade, gli orologi da parete e perfino tutti quegli oggetti che svolgono unicamente una funzione estetica, come le composizioni floreali e i quadri. Molti complementi d’arredo sono di produzione industriale, vengono realizzati in serie e distribuiti anche negli stores di oggettistica, tuttavia per impreziosire e decorare la propria casa consigliamo di scegliere in prevalenza articoli realizzati artigianalmente, in grado di infondere nell’ambiente un’atmosfera unica e personale.

 

Il nostro team di interior designer è a disposizione per elaborare progetti su misura, in collaborazione con il cliente stesso, offrendo tutti i suggerimenti utili per procedere nella scelta di ogni singolo elemento, non solo mobili ma anche complementi e accessori di alta qualità.

 

Disponiamo di un vastissimo assortimento di complementi d’arredo a Bergamo, così come di lampade di design, perfette per dare valore ad un ambiente abitativo con una nota non solo di luce ma anche di eleganza, e di mobili contenitori ideali per completare l’arredamento del soggiorno, dell’ingresso o degli spazi multifunzione.

 

Come abbiamo detto, un complemento d’arredo di grande importanza estetica e funzionale è la carta da parati, che può facilmente contribuire a creare una scenografia suggestiva e di grande originalità. La carta da parati oggi viene utilizzata praticamente in tutti gli ambienti della casa, senza eccezioni: in camera da letto e in soggiorno, ma anche in bagno e in cucina, grazie all’utilizzo di materiali che non si alterano in presenza di umidità.

 

La nostra esperienza nel settore del design d’interni e della produzione di elementi e complementi d’arredo ci permette di creare progetti di interior design complessi e di realizzare l’arredamento per l’intero ambiente abitativo, oltre a consigliare ogni cliente nella scelta degli accessori più adatti a valorizzare e rendere più accogliente la propria casa.