Tag: arredamento

arredamento per esterni

Arredamento per esterni e continuità con l’ambiente interno

L’arredamento per esterni può riferirsi ad ogni tipo di spazio, indipendentemente dalle caratteristiche e dalle dimensioni. Dal piccolo terrazzo, alla veranda coperta, al porticato, al giardino: un’area esterna, anche se limitata, aggiunge sempre un certo valore all’ambiente abitativo. Inoltre, soprattutto nei mesi più caldi, permette di estendere la superficie abitabile.

Per raggiungere un risultato di questo tipo, è molto importante studiare con la massima attenzione la disposizione degli spazi interni ed esterni, e creare un progetto d’arredo che preveda una certa continuità tra le due parti.

Siamo a disposizione per proporre soluzioni personalizzate di arredamento degli spazi esterni, con l’intento di ottenere un ambiente usufruibile e vivibile in tutte le stagioni e considerando giardini e terrazzi una vera continuazione della casa.

La nostra azienda, che opera nel settore dell’arredamento a Bergamo da oltre 50 anni, dispone di uno studio di progettazione interno ed è in grado di offrire una consulenza completa e accurata.

Arredamento per esterni e ambiente interno: due elementi in armonia

Fino a qualche anno fa, la scelta dei progettisti era quella di separare nettamente l’interno dall’esterno, creando una vera barriera tra casa e giardino o terrazzo.

Una scelta che, inevitabilmente, rendeva poco usufruibile gli spazi esterni mentre, al contrario, la continuità tra gli ambienti permette di viverli con il massimo comfort.

In un progetto di arredamento per esterni senza soluzione di continuità con la casa, il primo elemento da considerare è proprio l’eliminazione degli ostacoli: gradini, dislivelli, anche le stesse porte, inducono spesso a rinunciare alla piacevole atmosfera di un giardino o di una veranda.

Nei nostri progetti di arredamento, suggeriamo spesso la presenza di vetrate scorrevoli molto ampie che, oltre a diffondere la luce all’interno della casa, facilitano il passaggio verso lo spazio esterno e rappresentano una sorta di prolungamento dell’ambiente abitativo.

Continuità di rivestimenti ed elementi di arredo

Per accentuare l’impressione della continuità, un altro suggerimento è quello di scegliere pavimentazioni simili sia per l’interno che per l’esterno, e di creare la giusta armonia anche con la scelta degli elementi di arredo.

Oltre alla presenza dei complementi d’arredo di design, consigliamo spesso anche di utilizzare il verde e le piante come elemento di continuità tra il giardino e i locali interni. Nelle soluzioni di questo tipo non è solo l’abitazione ad estendersi, ma è anche il giardino ad entrare nella nostra casa, rendendola più viva ed emozionante.

Feng-Shui

Feng-Shui: la casa come espansione dell’uomo nell’ambiente

Il termine Feng-Shui si riferisce ad un’antica disciplina dell’antica tradizione cinese, il cui significato, “vento e acqua”, riguarda un processo di studio e interpretazione del paesaggio finalizzato a creare una perfetta armonia tra l’ambiente esterno e l’uomo.

Le regole del Feng-Shui sono state trasferite anche in architettura, con l’intento di realizzare una casa che si adatti alla propria personalità, al modo di essere e a quelle che sono le attività preferite.

Ogni spazio appartenente ad un ambiente abitativo viene studiato e allestito in maniera tale non essere solo “confortevole”, ma perché possa trasmettere una sensazione di benessere e di armonia interiore.

L’architettura Feng-Shui assegna una grande importanza alla collocazione della camera da letto, della cucina, dello spazio dedicato al lavoro o al relax, studiando con attenzione la scelta dei colori e l’orientamento della visuale.

Mobili e complementi creati secondo le regole del Feng-Shui favoriscono una postura corretta, riducono al minimo le tensioni e generano un flusso di energie positive mirato ad incrementare la qualità della vita.

Anche la nostra azienda, che da oltre 50 anni costituisce un’importante realtà nel mondo della produzione di arredamento su misura a Bergamo, propone progetti di arredo personalizzati seguendo le regole del Feng-Shui.

A tale riguardo, ricordiamo che l’intento di questo tipo di architettura è il raggiungimento di un equilibrio tra corpo, mente e ambiente esterno. Questo significa che l’effetto estetico è  molto diverso dallo stile occidentale, e predilige il dinamismo e l’asimmetria delle forme.

Idee per applicare le regole del Feng-Shui in un ambiente abitativo

La prima regola è quella di prediligere l’essenzialità, eliminando tutto quanto può essere superfluo. La disposizione dei mobili è uno dei principii fondamentali per il Feng-Shui, le aperture devono essere situate in funzione dello spazio di riferimento: ad esempio il letto non si rivolgerà mai verso la porta per favorire il riposo, mentre il divano deve guardare all’ingresso per accogliere gli ospiti.

È importante limitare la presenza degli specchi e, al contempo, favorire l’ingresso della luce naturale, scegliere materiali semplici come pietra, legno e alluminio e, se possibile, inserire nell’ambiente la presenza di piante verdi e fiorite, prendendosi cura di un eventuale spazio esterno, giardino o terrazzo.

cameretta

La cameretta: un progetto che cresce insieme al bambino

La cameretta dei più piccoli, di tutti gli ambienti abitativi è quella che merita una maggiore attenzione, considerando che le esigenze di un bambino cambiano velocemente e, di conseguenza, anche mobili e complementi devono seguire lo stesso percorso evolutivo.

Diversamente da quanto avviene per il bagno, la cucina o la zona living, la cameretta di un bambino deve adattarsi alla sua crescita e alle relative necessità, trasformandosi in un ambiente dedicato non solo al riposo, ma al gioco, allo studio, al relax, all’intrattenimento.

Il nostro studio di progettazione, grazie ad una significativa esperienza nello studio e realizzazione di arredi completi su misura, è in grado di offrire soluzioni personalizzate per costruire una cameretta che possa essere implementata e modificata nel corso del tempo.

Da oltre 50 anni la nostra azienda è un punto di riferimento per l’arredamento a Bergamo e provincia, proponendo progetti di interior design complessi, dallo studio dell’ambiente alle opere di ristrutturazione e modifica, per ottenere il massimo risultato sotto l’aspetto estetico e funzionale.

Come allestire una cameretta confortevole, versatile e accogliente

Per garantire ottime doti di abitabilità, comfort e funzionalità, il progetto per una cameretta deve essere flessibile e in grado di adattarsi alla crescita del bambino che ne fa uso. La soluzione ideale è quella di adottare una struttura a moduli componibili, da sostituire o integrare in relazione alle diverse esigenze della vita.

Ragazzi e adolescenti considerano la cameretta come un luogo personale e riservato, dove possono esprimere liberamente la creatività e dedicarsi alle attività preferite. Una cameretta progettata con cura può trasformarsi e adeguarsi ad ogni stile di vita, accompagnando un bimbo verso l’età adulta.

Ecco allora che il lettino / culla viene sostituito da un letto vero e proprio, inserito magari in una struttura a soppalco o a ponte, dove trovano spazio non solo l’armadio e la cassettiera ma anche libreria, scrivania e scaffali.

La disponibilità di una camera personale allestita con attenzione rappresenta per un ragazzo anche uno strumento utile per sviluppare la propria indipendenza e autonomia.

Il nostro ufficio progetti è a disposizione per fornire soluzioni personalizzate, progetti di arredo per tutta la casa, complementi per il bagno e la cucina e soluzioni studiate su misura.

arredo su misura

Arredo su misura: creazione di spazi funzionali e personalizzati

Un progetto di arredo su misura è il risultato di un complesso lavoro di studio approfondito del contesto di riferimento e di analisi delle esigenze di ogni cliente, per garantire un risultato eccellente e trovare una perfetta armonia tra design, comfort e funzionalità.

Con oltre 50 anni di esperienza nel settore dell’arredamento a Bergamo, la nostra azienda propone progetti di arredo e interior design completi e studiati in ogni minimo particolare. Siamo in grado di offrire un servizio completo: dalla ristrutturazione e adattamento dell’ambiente, al disegno tecnico, alla produzione e montaggio di mobili e complementi di arredo.

La presenza di un team di artigiani esperti, che operano nella nostra falegnameria, ci permette di dare vita a progetti complessi, seguendo ogni singola fase, con estremo riguardo nella scelta delle essenze di legno e degli accessori della migliore qualità.

Creatività, passione e ricerca sono alla base di tutti i nostri progetti, con l’intento di offrire sempre un risultato perfetto e di raggiungere la massima soddisfazione dei nostri clienti.

Progetti di arredo su misura: dallo studio dell’ambiente al modello 3D

La funzione dell’arredamento personalizzato e dei progetti su misura è quella di rispondere ad ogni desiderio ed esigenza ed ottenere un armonioso equilibrio tra la praticità e l’estetica.

Mobili contenitori, pareti attrezzate, complementi di design, librerie salvaspazio: ogni progetto viene curato con la massima precisione, per individuare gli elementi ideali a rendere un ambiente abitativo accogliente e piacevole.

Una casa arredata su misura non è solo una questione di estetica: significa ottimizzare lo spazio, avere sempre tutto a portata di mano e trovare la risposta ideale alle proprie necessità e al proprio stile di vita.

Anteprima del progetto tramite elaborazione 3D

La scelta e la collocazione degli elementi ideali valorizzano anche un piccolo spazio e permettono a chi lo abita di esprimere tutta la propria creatività e fantasia.

Prima di procedere con la realizzazione pratica del progetto, il nostro ufficio tecnico elabora una bozza 3D, per offrire al cliente una visione chiara e precisa di quello che sarà il risultato finale. Con la possibilità, ovviamente, di apportare ulteriori modifiche.

Siamo a disposizione per fornire tutte le informazioni relative ai nostri progetti di design di interni e per offrire consulenze personalizzate e preventivi, finalizzati ad incontrare qualsiasi esigenza abitativa.

Milano Design week!

Come ogni anno ad aprile si tieni l’immancabile fiera dedicata al design e all’arredamento: il Salone Internazionale del Mobile accompagnato dal FuoriSalone, una serie di eventi, installazioni e manifestazioni che coinvolgono varie forme di design della durata di una settimana.

Durante la Milano Design varie aziende, showroom e designer espongono le loro creazioni.

Noi dello staff di Chierichetti Casa come ogni anno, abbiamo presenziato all’evento. Durante il primo giorno abbiamo fatto visita alla storica fiera a Rho dove abbiamo colto le novità del settore presso gli stand delle aziende di cui siamo rivenditori e curiosando tra tutti gli altri.



Continua…